La bicicletta, mezzo di trasporto ecologico ed economico per eccellenza, può essere veicolo per la socializzazione, l’inclusione e la condivisione di buone pratiche.
Una bicicletta può aprire porte che possano aiutare a superare le diffidenze e il senso di impotenza generati da una società che cambia in un modello di sviluppo economico in forte crisi. Attorno ad essa e alla sua cura si possono costruire momenti di socialità e aggregazione capaci di superare le divisioni e costruire comunità.
Da questi presupposti nasce il progetto PortaBici, che si pone come obiettivo quello di costruire azioni e organizzare attività capaci di stimolare la reciproca conoscenza e la cooperazione tra situazioni di marginalità e il resto della comunità, attraverso occasioni di integrazione sociale e promozione di stili di vita eco-sostenibili.
Alcune delle nuove targhette realizzate… scoprile tutte su http://www.legambientepadova.it/portabici
Rispondi